Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Piazza Pansini - Concorso "Uguaglianza nella Diversità" - 1° Premio Tomaso Viglione

Piazza Pansini - 1° Premio Concorso Nazionale "Uguaglianza nella Diversità" - Premio Tomaso Viglione XI edizione

 

Il Concorso Nazionale "Uguaglianza nella Diversità" - Premio Tomaso Viglione è promosso da I Padri Trinitari a Venosa, tra i quali obiettivi c'è quello di favorire l'inclusione degli studenti con disabilità e/o disturbi specifici di apprendimento con iniziative di promozione e sensibilizzazione.

Il Concorso premia uno studente o una classe che, nel corso dell'anno scolastico, si sono distinti per la loro sensibilità nei confronti del mondo della disabilità.

 

Nato nel 2007, il Concorso è ispirato alla figura dello psicologo Dottor Tomaso Viglione, che ha operato presso il Centro di Riabilitazione e Formazione professionale dei Padri Trinitari di Venosa, dai quali è sostenuto insieme alla famiglia Viglione, all'Associazione dei Genitori e coinvolgendo anche la Città di Venosa e l'Azienda sanitaria di Potenza.

 

"Uguaglianza nella Diversità" è rivolto agli studenti delle scuola di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale.

La finalità è quella di "abilitare l'ambiente". Contribuire a stimolare, partendo proprio dalla scuola, tutto il territorio a maturare una sensibilità e una responsabilità che, soprattutto nel caso della disabilità intellettiva, diventano necessarie per riconoscere diritti, quelli delle persone con disabilità, ancora troppo spesso negati.

 

La XI Edizione ha visto partecipare circa 280 istituti, dalle scuole elementari fino all’università. Il lavoro presentato dal nostro liceo è stato premiato come il migliore e con il seguente giudizio della commissione:

 

La commissione ha apprezzato la coralità del lavoro eseguito dai ragazzi che, con leggerezza e tenerezza, hanno saputo valorizzare al meglio il tema del Concorso. Si diventa protagonisti, infatti, ogni volta che contribuiamo a veicolare la cultura dell’accoglienza nella relazione autentica e umana

 

 

Piazza Pansini - 1° Premio Concorso Nazionale "Uguaglianza nella Diversità" - Premio Tomaso Viglione XI edizione

La voce maschile solista è di Valerio Petrone (II H). Valerio è innamorato di una canzone di Lucio Dalla, "Piazza Grande", che a scuola canta sempre a tutti. Da qui l'idea di trasformare il cortile d'ingresso del nostro Liceo nella "Piazza Grande del Pansini" con il murales realizzato dagli alunni del Liceo e la panchina rossa simbolo della lotta alla violenza sulle donne, eseguendo tutti insieme una performance con Valerio, simbolica a più livelli, tra labirinti di inesplorate emozioni, che in una dimensione di coralità valorizza il tema dell’inclusione e veicola la cultura dell’accoglienza.

Le voci soliste femminili sono di Virgina Silvano (I F) e Viviana Tranfici (I H) e i chitarristi sono Corrado Del Gaudio (III G), Pietro Mele (III G) e Gea Scolavino (I F). Al ‘Mannequin Challenge’ realizzato dal prof. Scardaccione ha partecipato spontaneamente tutta la scuola. Tutti insieme per ribadire che chi studia al nostro liceo classico conosce la cultura umanistica e sa cogliere la bellezza, la libertà e l’uguaglianza nella differenza e nella diversità della dimensione umana, attualizzandole e veicolandole con acume e sensibilità, attraverso l’integrazione e l’inclusione. I ragazzi sono stati eccezionali, disponibili e hanno svolto il lavoro con allegria, divertendosi. Di seguito la performace "live" alla consegna del Premio:

 

 

referenti: le prof.sse Patrizia Sommese e Monica Sorvino (Gruppo Inclusione), prof. Francesco Scardaccione (regia e post-produzione), prof. Andrea Piccolo (Team Digitale del Liceo Pansini), DS Salvatore Pace.

 

ARTICOLI CORRELATI:

ARTICOLO 1   ARTICOLO 2

 

 

Galleria Foto