Progetto Cambridge
Le sez. Cambridge prevedono un orario curricolare di 5 ore settimanali. Alle 3 ore dell'orario tradizionale si aggiungono 2 ore settimanali, che si svolgono in compresenza con madrelingua specializzati nella preparazione alle certificazioni Cambridge assessment. L'orario curricolare delle sez Cambridge prevede le 2 ore in più fino al quarto anno e il percorso prevede degli step precisi.
Al quinto ginnasio i ragazzi potranno acquisire una certificazione di livello B1. Al terzo anno (primo liceo) si potrà conseguire un livello B2 (o livello precedente). Al quarto anno si potrà conseguire il livello C1 (o livello precedente, a seconda della preparazione del singolo individuo). Nel corso di ogni anno sarà compito dei madrelingua Cambridge verificare, con simulazioni in itinere, le competenze del gruppo e inquadrare in quale livello, di quelli previsti per il relativo anno di corso, ogni singolo studente può essere inserito. Gli esami per le certificazioni si conseguono in una sessione primaverile, prevista alla fine di ogni anno scolastico. Al quinto anno la sez Cambridge torna al percorso tradizionale, che non prevede più la compresenza del madrelingua Cambridge, ma solo le 3 ore di Inglese col docente di cattedra. Nelle sez. Cambridge, come in quelle tradizionali, dal terzo anno il programma di Inglese prevede comunque lo studio della letteratura e della civiltà anglosassone, ad appannaggio del docente di cattedra.