Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

SPORTELLI

SPORTELLI DI ASCOLTO

 

L’intento del nostro Istituto è quello di essere sensibile alle continue sollecitazioni di un tessuto socio-culturale sempre più complesso e variegato.

Qualsiasi alunno può incontrare nella sua vita una situazione che determini l’emergere di bisogni educativi speciali.
L’offerta formativa della scuola, per garantire un sereno percorso scolastico, offre le seguenti opportunità:

 

 

Sportello d'Ascolto e Supporto Psicologico

offre a studenti, docenti e genitori appartenenti all'Istituto l'opportunità di usufruire della consulenza psicologica in sede o, eventualmente, a distanza. Lo spazio sarà dedicato prima di tutto ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con il mondo della scuola, della famiglia, dei pari specialmente in questo momento in cui sono costretti a continui lockdown, per effetto del COVID.
E' tenuto da uno psicologo esterno Dott. De Iudicibus;  per prenotarsi inviare e-mail a: psicologo@liceopansini.edu.it

 

 

Sportello D.S.A.

possono rivolgersi docenti, famiglie, studenti, ognuno per le proprie necessità.
È tenuto, oltre che da una docente interna prof. ssa Patrizia Sommese (patrizia.sommese.doc@liceopansini.edu.it),
anche da un' esperta dei disturbi specifici di apprendimento Dott. ssa Titti Gaeta (titti.gaeta.dsa@liceopansini.edu.it)

 

 

 

Sportello B.E.S.

è un punto di ascolto e di segnalazione per genitori, alunni e docenti.
E' tenuto dalla prof.ssa Patrizia Sommese (patrizia.sommese.doc@liceopansini.edu.it)